Dal Fanesi, genio cialtrone, ricevo e pubblico un pezzo come al solito bellissimo
PERCHÉ DA CININO GIVO ALLO STADIO
- perché si stavo a casa evo da gì al centro,verso le 4, davanti a Bata e fa tremila vasche e nn’ c’evo vojia
- perché dopo quando finiva la partita givo al gettonbox, che allo studio 54 c’erono i grezzi
- perché era l’unica volta che quando m’avvicinavo al Capitini ero contento
- perché almeno vedevo n’po’ de fica. A pagamento, ma la vedevo.
- perché potevo gicce ‘n due senza casco che tanto nn’ me fermavono
- perché si stavo al bar e la sentivo per radio con Santilli nn’ce capivo ‘n cazzo
- che ‘ncora ho da capi’ che cazz’era quil robouosch
- perché quando entravo vedevo si c’era Aldino, quil che faceva le bombe
- che poi na volta n’ha tirata una che è gita a fini’ ta uno dei Rams e per poco nn’ la pijon con me e ‘n amico mio
- perché givo a preparà le coreografie, come quilla del sipario co’ i cugini... e io nn’ so’ cugino con nissuno, come disse uno de l’Armata
- che pu ‘l sipario s’era ‘mpijiato tanto bene davanti a quillo che portava merda
- che era uno che tal 2-0 de Perugia- Palermo disse “calmi che ‘ncora nn’è finita” e ‘nfatti alla fine emme pareggiato 2-2
- perché quando entravo vedevo lo stadio pieno con 2 curve che tifavano pel grifo
- che ‘na volta ‘n omino de la gradinata era stato tutta la partita a dije ta quilli della sud che c’eva colpa chi leva fatti ni su, che ce voleva n’muro da Marsciano a gì giù, ma n’vece erono i Pila Matta
- perché vedevo ‘l majale co’ la sciarpa de la ternana che correva verso la sud e un de Sant’Enea vicino a me disse che l’voleva pe’ la corsa de la scrofa
- perché la marcia de l’Aida era l’unica cosa che me piaceva della lezione de musica
- perché “tanto l’Andria nn’c’ha i soldi per gi su”
- e ‘nvece ce l’evono
- perché Di Carlo ‘na volta che era squalificato fece fori ‘n pacchetto de Merit ta la balaustra vicino ‘l Mimmo
- perché dopo che l’emme vista emme n’cumiciato a cantà che la moglie de Di Carlo è ‘na gran fica
- e quilla de Gaucci ‘na babbiona
- perché a Foggia ‘na bottiglia d’acqua costava 5mila lire
- perché “Sì, ma che te frega, pensa che semo ‘n B!”
- perché quil pomeriggio stemme tutti ascolta’ ‘l processo ‘n diretta per radio
- che “dai ch’j la facemo, al massimo ce levon qualche punto” e ‘nvece la sera emo n’cendiato la superstrada
- che pu n’cendiato... emme fatto ‘n favor ta l’Anas
- perché ta ‘n Perugia-Fiorentina de Copp’Italia ‘n celerino giva dietro ta ‘n amico mio e je diceva: “fermete!”, e lù: “fermete tu che ta te n’te curre dietro nissuno!”
- perché emme comprato Dossena, che giocava ‘n champions e era diventato anche lo sponsor de la Saggia
- che pu, va bhe, dopo a fine stagione ta la su’ pubblicità sotto Saggia qualcuno c’eva scritto: “la fava”
- perché vedevo ‘l Gauccione che co la polo de la lacoste saltava e piagneva sotto la nord
- che va bhe, per quant’era grosso ‘l coccodrillino de la lacoste sembrava ‘na rana
- ma lu’ sempre che saltava e piagneva, anche quilla volta che l’evon chiuso dentro lo sgabuzzino sotto ala nord
- ma quila volta piagneva e basta
PERCHÈ CE GIVO QUAND’ER PIÙ GRANDE
- perché sinnò nn’ potevo vede’ Negri che ta i difensori del Verona ji diceva de scansasse
- e quan’ s’erono scansati tutto lo stadio a canta’ “serie A!”
- e anche più de lo stadio, che c’era la gente che era arivata fin la città della domenica
- perché ho visto a piagne ta tutti, abbracciasse, saltà e me sò misso a piagne anche io, che la serie A l’evo vista solo ta l’album de le figurine
- e che m’ero rott’ì cojoni de sentì i più grandi a di’: “eh ma tu che ne se’ de la serie A, quan’ vincemme co la juve”
- “quando morì ‘l por Curi, quando Bagni fece ‘l cojone, quando Ceccarini segnò co’ l’Inter, quando spaccaron la gamba ta Vannini e anche quando vendemme la partite”
- ma quilla ‘nvece era de tutte l’unica cosa che evo già visto: a vende le partite, che culo
- perché alla presentazione del 96-97 ‘nvece che Piazza IV Novembre sembrava Rio de Janeiro
- e lu’, ‘l Gauccione, a di’ che erme inferiori a 4 o 5 e tutti a di’ “è vero, si ce pensi bene è vero”
- e ‘n fondo c’eva ragione, erme ‘nferiori a 4 o 5 e qualcosa ‘n più, ‘nfatti sem giti giù
- perché a Perugia nn’ se parlava d’altro, c’era solo ‘l grifo, ta i bar, ta le piazze, podarsi anche ta le chiese ma nnel so che nn’ce givo
- perchè c’era ‘l Gale, che giva d’accordo con Gaucci come ‘l gatto col cane
- ‘nfatti è stato l’unico allenatore a esse’ esonerato per colpa del cane
- perché ho visto Kocic Beghetto Camplone Di Cara Castellini Giunti Kreek Pagano Rapajc Allegri Negri
- e anche Muller, ma va bhe lu’ se vedeva solo pe’ le scarpe gialle
- perché ho visto ariva’ Nevio Scala, che diceva de vole’ smette e s’era dato ta l’agricoltura
- e ‘nfatti eva spostato Gautieri a terzino, Negri nn’ segnava più e Rapajc era artornato 15 kg ‘n più. Era meglio si era armasto a fa’ ‘l contadino
- perché a Piacenza ce bastavon du’ risultati su tre
- perché ‘l Milan fece gioca’ la primavera co’ la reggiana
- perché a Piacenza em preso ‘na giubbata d’acqua che ‘ncora me l’arcordo e vedevo Giunti alisciasse i capeje
- perché tra i biancorsossi c’è un giocatore che gioca come Pelè Milan Rapajc eh oh
PERCHÈ CE CONTINUAVO A GI’ QUAND’ER CRESCIUTO
-perché “meglio spende per Ridle che risparmia’ per piagne”
- perché emme preso Perotti che faceva sta’ fori Rapajc che nn’era adatto pi’ su schemi
- perché giravono più allenatori quil’anno che birre alla zozza
- perché Thorninger era più giallo de la maglia gialla fosforescente che c’emme
- perché “Materazzi nn’è ‘n giocatore, te ‘l dich’io che nn’è ‘n giocatore”
- e l’diceva anche Lentini, che per quant’era magagnato manco Cerulli sapeva dua mette’ le mani
- perché a San Sisto quilli del Torino evon fatto i buli con freghetto
- ma dopo a la Trinità j’era passata la voja
- perché a Reggio Emilia me so’ girato quand’ha tirato ‘l rigore Colonnello
- ma ho visto quando l’ha tirato Tovalieri
- e “più che ‘n toro sembra ‘na vacca”
- perché “i giapponesi quando c’han mai giocato a pallone”
- perché “sta a vede’ che ‘l Gabibbo con quisto c’ha ‘ndovinato”
- perché a Norcia c’era bomber Bellacanzone
- perché Boskov nn’eva capito si noi erme i rossi o quilaltri
- perché Mazzantini ‘n porta, da ‘na parte Rapajc, da quilaltra Petrachi e ‘n mezzo Nakata che si ce penso ade’ me viene da piagne
- perché a Udine l’emme acomodata
- e anche col Milan, l’evon capito tutti, men che Matrecano che per fajol capi’ meglio ‘l Gauccione l’eva cavato alla fine del primo tempo
- e men che Bucchi, ma pù jel fece capì Costacurta: j diede ‘na cazziata che manco ta me ai tempi de la scuola
- perché “con Mazzone gimo minimo ‘n coppa Uefa”
- perché quil’anno lo sponsor ‘nvece che la Perugina poteva esse quillo de ‘n sonnifero
- perché ‘n casa n’ne vincemme una
- perché per vincene una eva da ni’ giù ‘l diavolo
- e l’ultima giornata era nuto giù
- e n’so stato mai contento de pija’ l’acqua come quilla volta
- perché ho sentito bestemmia’ tanta gente che tu quan’ ce parli te dice che tra Perugia e Juve quando giocono contro en’ pel Perugia
- perchè “Calori sindaco”
PERCHÈ CE GIVO QUAND’ER DIVENTATO GRANDE
- perché “ma chi cazz’è sto Cosmi?”
- perché “da’ retta ta me che ce capisco, co’ ‘sta squadra fè 5 punti, nn’vè du elle”
- perché “ho parlato co’ uno che è al dentro, certe cose le conosce, tanto mò ce pija la cordata de imprenditori perugini”
- no anzi, meglio, quilla ‘nvece che ‘na cordata era ‘n cordino, saremo l’ottava sorella, ariva Benetton
- perché “Baiocco, Liverani, Pieri e compagnia bella nn’en gente da serie A”
- perché nn’ce giva più nissuno, come dicevon tutti meglio ‘n serie C che con Gaucci
- de quisto ne parlamo dopo
- perché quando vedevo ‘l Serse ‘n panchina me pijava voja de salta’ la balaustra
- lu’ la partita nn’è che te la faceva senti’, scappavi dallo stadio che eri più sudato che si evi giocato
- de sicuro più sudato de Ma Ming Yu che lu’ ‘l campo nn’l’ha visto mai
- che come disse uno: “da retta, fidete che sto cinese nn’è male”
- perché l’Università di Stranieri s’era spostata al Curi, ce n’erono più allo stadio che la sera ‘n Piazza IV Novembre
- perché erme j’unici che giocamme ‘n casa ma che sembrava d’esse n’trasferta
- che ‘l Gauccione eva dato tutti i biglietti ta la Roma e ta quilli de la gradinata l’eva fatti sposta’ ‘n tribuna
- pija ‘n colpo ta lu’ e tutta Roma
- perché “che cazzo te frega si ce fa i soldi, basta che te mantiene ‘n serie A”
- perché “meglio si c’ha la Sambenedettese, l’Ancona, la Viterbese, ‘l Catania: en tutte nostre società satellite”
- perché la vigillia de natale c’ho avuto ‘n regalo che la mi’ frega se poteva ‘mpegna’ ‘na vita e tanto nn’el faceva uguale
- 1-2 a San Siro col Milan: Saudati-Vryzas
- perché col Foligno, la Ternana, l’Arezzo e compagnia bella al più ce se giocava ‘l mercoledi ‘n allenamento
- perché “il barcarolo va controccorrente Serse Cosmi alé Serse Cosmi alé... portace in Europa”
- e c’ha portato
- perché la domenica d’estate, quille che nn’c’è ‘n cazzo da fa e magari vè a rompete le palle al mare a Fano erono n’ricordo
- perché givi alo stadio, che facevi l’Intertoto e ‘nvece che fa’ la fila ta la Contessa eri ‘n Curva Nord a tifa’
- a vede’ ta Miccoli, ta Tedesco, ta Blasi, ta Vryzas, ta Kalac, ta Grosso
- o a senti’ ‘l Taccucci che ‘n diretta te faceva pensa’ de sta’ a fa’ la finale de coppa del mondo
- e quando emo alzato quilla coppa a Wolfsburg tutti a dì che sì, de strada n’emme fatta per arriva’ lassù
- e l’ dicemme anche noi tal pulman che de strada n’emme fatta: 23 ore per gì su e ‘na trentina p’arnì,che l’autista s’era perso
- perché bhe, dopo che emo vinto ‘sta coppa, dopo che semo ‘n Uefa, come minimo tocca lotta’ pe’ la champions
- e l’diceva anche ‘l Luciano, ch’eva preso bomber Semereh, ‘l freghetto de Hubner e ‘n’altra decina de’ stranieri
- ma l’diceva ‘n po’ meno ‘l Serse, che voleva gente de peso e ‘nfatti arivò Gheddafi
- che quando se vedeva per Perugia sembrava ‘n ufo, con quila machina gialla e co’ ‘na trentina de guardie del corpo
- ch’eva preso tutto ‘l Brufani
- perché quel anno nn’ te davono ‘n rigore manco si te sparavono
- perché quel anno nn’ vincevi ‘na partita manco si la compravi
- perché ‘nvece che lo stadio era ‘no show, le Iene, ‘l processo del lunedì, la giocatrice tedesca
- e tu quì ce se diverte più ala partita che ai baracconi
- perché le ultime 3 giornate en’ fatto 9 punti, col gol del Rava ta la Juve e oramai è fatta
- perchè “si anche tocca spettà ‘na ventina de giorni che finisce la B semo sempre più forti, nn’c’è partita”
- e ‘nfatti nn’c’è stata partita, ‘na pera ‘n casa e mezzo tiro a Firenze e tutti a casa col bregno
- che pu a pensacce bene prima i cavalli e pu ‘sto cazzo de Fantini: nn’c’ha culo ‘l Gauccione cò la categoria
- ma ‘n compenso c’ha avuto 5 milione d’euri ta la sacoccia che j’ha dato la Lega
- perché “semo ‘n B ma che te frega, almeno arfacemo ‘l derby”
- perché alo stadio nn’ce giva più quasi nissuno
- perché “meglio ‘n C che con Gaucci”
- e de quisto ne parlamo tra ’n po’
- perché fischiavono più ta Mascara che ta Gaucci
- e ce credo, ’l Gabibbo era più latitante de Bin Laden
- perché ‘ncora ho da capi’ perché ta Floro Flores Colantuono nn’el faceva gioca’ anche al’andata
- perché De Pedro era più grosso de Ma Ming Yu
- perché tai derby jemo dato ‘na sdrenata che se l’arcordono a vita
- perché erme come a casa nostra
- perché ha’ voglia a dì Colantuono che era ‘na partita normale, vailo a dì ta quilli de la Conca ch’evon fatto la coreografia co la pressa
- perché sotto la Est ‘l Rava a forza de acarezza’ ‘l tatuaggio del grifo j’eva fatto arfa’ ‘l pipino
- perché em’ perso lo spareggio col Toro ma em’ giocato come i leoni
- perché “tanto gimo ‘n A uguale che ‘l Genoa ha comprato la partita col Venezia”
- perché noi ‘nvece n’emme comprato ta nissuno, ma manco pagato
- né tal comune, né tai giocatori, né ta la Lega
- e via tutti a fa’ la marcia, da la stazione a lo stadio a di’ che no, meglio a fallì, meglio ‘n C che con Gaucci
- e ‘l sindaco ta la balaustra che je mancava solo ‘l tamburo a di’ che ‘l calcio n’ne sparirà e che anzi ariverà ‘n presidente serio
... Continua...